Formattare le e-mail in HTML
Inviando e-mail in formato html è possibile che l’impaginato del messaggio non venga visualizzato correttamente. Lo stesso codice che nel browser appare perfetto, potrebbe essere illeggibile se visto con i client di posta.
Essere sicuri della corretta formattazione di una e-mail in html non è facile perché non esistono standard universali per l’html nella posta elettronica. Alcuni accorgimenti possono però essere utili per rendere il più compatibile possibile l’impaginazione del nostro messaggio in HTML.
Non essere classista
Il primo accorgimento è quello di stare molto attenti ai fogli di stile e alle media query. E’ sempre preferibile utilizzare stili in linea o i tag html. Anche se i fogli di stile ci permettono soluzioni grafiche migliori, spesso vengono ignorati dai client di posta o dalle web mail tipo hotmail, compromettendo in tal modo l’aspetto del messaggio. E’ quindi consigliabile verificare sempre la compatibilità del codice con i diversi client di posta in uso. Qui è disponibile un’interessante tabella di comparazione.
Il background è importante
Utilizzare colori e immagini di sfondo può essere rischioso perché spesso non vengono correttamente visualizzati. Il problema è evidente soprattutto quando ad un colore di sfondo viene associato il colore del testo sopra stante. Il consiglio in questi casi è quello di utilizzare sempre sfondi chiari e font del testo scuri in modo da rendere sempre visibili i contenuti. Utilizzando infatti font di colore chiaro su sfondi scuri si potrebbe verificare l’ipotesi che. non venendo visualizzato lo sfondo. il testo rimanga su sfondo bianco e quindi non leggibile.
Html valido
I client di posta sono molto più sensibili dei browser per quanto riguarda l’interpretazione del codice. Un codice validato facilita la corretta visualizzazione dell’e-mail. Inoltre, il corretto utilizzo dell’html limita il rischio che l’e-mail venga filtrata dai sistemi antispam.
Gli effetti speciali solo sul sito, grazie!
Evitare di inserire nelle e-mail script, flash e form che vengono bloccati dai client. Se volete stupire i vostri contatti, cercate di condurli al sito web.
Le informazioni essenziali vanno scritte
Non inserire testi e contenuti rilevanti nelle immagini. Queste infatti vengono sempre bloccate dai principali client di posta che ne impediscono la visualizzazione al destinatario.
Se vengono inserite delle immagini nell’e-mail bisogna avere cura che il messaggio sia comunque leggibile a prescindere dalla loro visualizzazione.
Questi sono alcuni consigli utili per realizzare una buona e-mail in formato html. Una volta realizzata non resta che testarla con quanti più client di posta possibili, con la visualizzazione delle immagini abilitata o disabilitata, inviando e-mail di prova ai principali provider.
Hai bisogno di un aiuto con la formattazione e il design delle tue newsletter? Contattaci senza impegno per una consulenza.